opportunità di trasformazione dell'aftermarket oltre la sfida tectalk con adrian rothschild di hengst filtration 2

Nell'episodio 7 di TecTalk, Adrian Rothschild, Group Director Product Management Aftermarket di Hengst Filtration, ci raggiunge in diretta da Automechanika Francoforte per condividere le sue intuizioni sul perché l'aftermarket stia prosperando nonostante i rapidi cambiamenti. Dallo sfruttamento della sostenibilità all'adozione del branding e della collaborazione globale, Adrian illustra gli strumenti necessari per navigare e plasmare il futuro [...]

Adrian sottolinea la resilienza dell'aftermarket, descrivendolo come un settore stabile e in continua crescita. Regioni come l'India, la Cina e l'Africa stanno alimentando questa crescita, mentre i mercati consolidati dell'Europa e del Nord America si adattano alle tecnologie emergenti come i veicoli elettrici e ibridi. Piuttosto che una minaccia, Adrian vede queste tecnologie come complementari, creando nuove opportunità di crescita per l'aftermarket.

Adrian spiega come i veicoli elettrici e ibridi, lungi dall'essere una minaccia, stiano creando nuovi percorsi di crescita. Queste tecnologie si aggiungono al parco auto esistente, ampliando il mercato dei ricambi anziché ridurlo. Con le opportunità offerte dai nuovi mercati e dalle tecnologie non ancora sfruttate, le aziende che abbracciano questa evoluzione saranno meglio posizionate per il successo a lungo termine.

Adrian approfondisce come i temi emergenti stiano plasmando il panorama dell'aftermarket:

  1. La sostenibilità non è più solo un requisito normativo, ma un'opportunità di mercato in crescita. Adrian sottolinea come strategie attente alle emissioni di CO2 e iniziative reali di sostenibilità stiano diventando fondamentali per le aziende che vogliono guidare il futuro dell'aftermarket.
  2. Con l'ingresso degli OEM nel settore dell'aftermarket, la concorrenza si sta intensificando. Tuttavia, Adrian spiega che questo cambiamento porta una nuova attenzione all'aftermarket, elevando gli standard e promuovendo l'innovazione.
  3. Adrian sottolinea l'importanza della collaborazione tra le culture. Un team globale offre prospettive diverse che favoriscono la creatività e l'innovazione, aiutando le aziende ad adattarsi alle sfide uniche delle diverse regioni.

Inoltre, Adrian sottolinea come il branding sia uno strumento fondamentale per conquistare quote di mercato in un panorama competitivo. Nell'ambiente dinamico del marketing di oggi, è essenziale avere una strategia integrata. Ogni elemento - che si tratti di piattaforme digitali, di e-commerce o di campagne tradizionali - deve essere collegato senza soluzione di continuità per creare una presenza unificata del marchio.

I social media e le piattaforme digitali, osserva Adrian, stanno livellando il campo di gioco, consentendo alle aziende di tutte le dimensioni di ottenere visibilità e di coinvolgere il proprio pubblico di riferimento. Questi strumenti non solo migliorano il branding, ma aiutano anche le aziende a raggiungere i consumatori più giovani e attenti alla sostenibilità, che stanno plasmando il futuro del mercato.

Le intuizioni di Adrian sono chiare: l'aftermarket non solo resiste, ma prospera. Abbracciando la sostenibilità, investendo nel branding e promuovendo la collaborazione globale, le aziende possono trasformare le sfide in opportunità e continuare a essere leader in questo settore in rapida evoluzione.

🎙️ Ascoltate l'episodio completo sulla vostra piattaforma preferita:

Podcast Apple | Spotify | Podigee | Audible | YouTube [con video]