Quando sicurezza ed efficienza sono importanti, anche i più piccoli dettagli possono avere un impatto significativo. Ecco perché TecRMI ha introdotto una nuova funzione nel Webservice che mette in evidenza le informazioni relative a bulloni e dadi con un riutilizzo limitato, chiamati "dadi e bulloni monouso".
La sfida fino ad ora
Le informazioni sui dispositivi di fissaggio con riutilizzo limitato sono disponibili da tempo in TecRMI all'interno del modulo Dati di regolazione, in particolare nella panoramica della coppia. Tuttavia, questi dati sono tipicamente accessibili durante la fase di esecuzione di una riparazione. Se i pezzi in questione non sono stati ordinati in anticipo, le officine subiscono ritardi o rischiano di riutilizzare pezzi che dovrebbero essere sostituiti.
La nuova funzione
Con l'introduzione del metodo WorkMetadata, TecRMI Webservice rende disponibili queste informazioni già nella fase di pianificazione. Dopo aver selezionato una specifica voce di lavoro, gli utenti vedono un'indicazione attiva che indica se si tratta di viti o dadi unidirezionali. In questo modo, già nella fase di preparazione del preventivo, gli utenti possono verificare se è necessario includere viti o dadi aggiuntivi nel preventivo e nell'ordine dei pezzi. Ciò consente una migliore preparazione e una pianificazione più accurata dei pezzi.
Vantaggi per i workshop
- Visibilità tempestiva dei limiti di riutilizzo dei dispositivi di fissaggio durante la preparazione del lavoro
- Maggiore efficienza grazie all'ottimizzazione dell'affidabilità della pianificazione
- Riduzione del rischio di interruzioni del lavoro a causa di parti mancanti
- Maggiore conformità ai requisiti di riparazione del produttore
Vantaggi per i grossisti
- Capacità di avvisare tempestivamente i clienti della necessità di bulloni o dadi supplementari
- Miglioramento della qualità del servizio e della soddisfazione dei clienti
- Supporto attivo per la vendita di parti di ricambio
Questo miglioramento sottolinea l'impegno di TecRMI nel supportare le officine e i grossisti con flussi di lavoro di riparazione affidabili, conformi ai produttori ed efficienti, offrendo una maggiore trasparenza durante l'intero processo di riparazione.