oltre i ricambi auto costruire affidabilità e fiducia attraverso la qualità tectalk con nicolas parra di bubba autoparts

L'aftermarket automobilistico deve affrontare sfide uniche, soprattutto in un mercato orientato ai consumatori come quello cileno. Nell'episodio 9 di TecTalk, Nicolás Parra, amministratore delegato di Bubba Autoparts, approfondisce ciò che fa la differenza: qualità, formazione e precisione.

Nicolás spiega che se inizialmente i clienti possono essere influenzati dal prezzo, è la qualità a fornire un valore duraturo. Quando i componenti funzionano in modo affidabile, si crea fiducia e i clienti si sentono sicuri del loro investimento. Come dice Nicolás:


"In fin dei conti, se i clienti non sono contenti, non abbiamo un'azienda".

Le officine sono al centro di questa equazione. Non sono solo fornitori di servizi, ma educatori e risolutori di problemi per i clienti. Equipaggiando le officine con le giuste conoscenze, possono spiegare il valore di ogni pezzo, garantire le giuste soluzioni e fornire riparazioni affidabili e fidate. In questo modo si crea una situazione vantaggiosa per tutti: i clienti ottengono prestazioni durature, le officine guadagnano credibilità e le aziende mantengono la loro promessa di qualità.

In un mercato in cui molti clienti acquistano direttamente i ricambi, spesso attraverso piattaforme online, l'identificazione del prodotto corretto rimane una delle sfide più grandi. A differenza delle taglie dei vestiti o dei prodotti generici, i ricambi auto devono corrispondere alle specifiche esatte di un veicolo: non c'è spazio per gli errori. Come sottolinea Nicolás, trovare la giusta pastiglia dei freni o il giusto filtro implica molteplici punti di corrispondenza, ben oltre la semplicità della scelta di una maglietta.

Il mercato automobilistico cileno è dinamico, plasmato dalle diverse esigenze dei clienti e dalle influenze globali. È un mercato che continua a crescere, soprattutto con l'arrivo dei veicoli cinesi. Con l'aumento dei prezzi delle auto giapponesi e coreane, un numero sempre maggiore di clienti si orienta verso le alternative, aumentando la domanda di soluzioni di qualità. Questa diversità è ciò che rende il Cile unico. Il mercato accoglie i clienti che cercano le opzioni più convenienti e quelli che danno priorità alla qualità e alla cura dei loro veicoli. Inoltre, il Cile è spesso utilizzato come mercato di prova dai principali marchi globali. Le aziende introducono qui i veicoli per valutare le prestazioni, le preferenze e il potenziale di vendita prima di espandersi in mercati sudamericani più grandi come l'Argentina o il Brasile.

Come riassume Nicolás:


"Il nostro marchio non è solo ricambi per auto: è qualità, affidabilità e informazioni affidabili".

Dando priorità alla qualità, fornendo una formazione completa e concentrandosi sulla precisione, le aziende possono soddisfare le crescenti esigenze dei clienti e delle officine. La fiducia si costruisce quando le promesse vengono mantenute e il valore viene compreso. In un mercato unico come quello cileno, dove le decisioni giuste portano a relazioni durature, questo approccio è la base del successo a lungo termine.

🎙️ Ascoltate l'episodio completo sulla vostra piattaforma preferita:

Podcast Apple | Spotify | Podigee | Audible | YouTube [con video]